Lunedì 17 Settembre 2012 20:30 |
La guida comprende le nozioni di base ed i criteri per l'azione ITSS relative ai rischi psicosociali, sia nelle loro azioni proattive che reattive, ed è accompagnato da allegati che precisano il contenuto più tecnico. Guida in Spagnolo e Inglese. |
Ultimo aggiornamento Lunedì 24 Settembre 2012 08:12 |
|
Mercoledì 26 Settembre 2012 10:31 |
Il 14 e 15 Novembre 2012 a Bologna (Sala A Conferenze Terza Torre Regione Emilia Romagna Viale della Fiera 8) si svolgerà il Convegno nazionale SNOP: I Servizi di Prevenzione: quale futuro?
I temi affrontati saranno: le politiche della salute, le pratiche in Sanità Pubblica, presente e futuro dei Servizi di Prevenzione. Interazioni collaborazioni del medico Competente e gli altri operatori della prevenzione.
Nella seconda giornata del Convegno Nazionale SNOP 2012 si terrà il seminario che affronta il tema della gestione degli infestanti in situazioni di emergenza, tema rilevante di sanità pubblica. A seguito delle richieste pervenute si dà la possibilità di iscriversi al seminario al costo di 50 euro (+IVA se dovuta). L’iniziativa ha come obiettivo l’acquisizione e l’approfondimento di aspetti metodologici, contenutitistici e gestionali, utili per pianificare interventi di controllo degli organismi nocivi (infestanti) in ambienti particolari come quelli che si creano a seguito di un evento improvviso e si propone di attivare e stimolare i partecipanti ad un lavoro di equipe per affrontare la medesima tematica con approccio interprofessionale. Verrà anche trattata la rilevanza dello stringere relazioni e scambi di conoscenze per agire con rapidità nel rispetto delle regole. L’iniziativa è stata accreditata per veterinari, medici, tecnici della prevenzione, assistenti sanitari, biologi, chimici, fisici ed infermieri con il riconoscimento di 4 crediti ECM.
Scarica il programma completo e la scheda d'iscrizione. Leggi la presentazione del convegno a cura del Presidente SNOP Giorgio Di Leone. Accomodation: gli hotel di Bologna e gli hotel convenzionati con noi.
Si informa inoltre che: è possibile inviare la scheda di iscrizione anche al n.di fax 0517160324 per la sessione poster si richiederanno poster cartacei-oltre al file della eventuale presentazione che sarà inserita tra i materiali(atti del convegno) che saranno affissi negli spazi dedicati (dimensioni 70 cm di larghezza x 100 cm di altezza). Il poster può essere presentato solo da Autori regolarmente iscritti al Congresso. L’affissione del Poster del Congresso è prevista a partire dalle ore 9.00 del giorno giovedì 14 novembre e si protrarrà per tutta la durata del Congresso la trasmissione del file del poster, che verrà inserito tra gli atti del convegno su chiave elettronica e pubblicato sul nostro sito, dovrà avvenire entro il 30/10/2012 all'indirizzo
Questo indirizzo e-mail è protetto dallo spam bot. Abilita Javascript per vederlo.
.
ECM procedure da seguire dagli iscritti al convegno |
Ultimo aggiornamento Domenica 04 Novembre 2012 19:00 |
Sabato 14 Marzo 2015 08:00 |
E’ consapevolezza diffusa che la promozione della salute, cioè quel processo che mette in grado gruppi e individui di aumentare il controllo sui fattori determinanti della salute e di migliorarla, dipende sia dai comportamenti individuali, corretti stili di vita, che da politiche in grado di modificare le condizioni economiche e ambientali, fattori determinanti, per sostenere e garantire quei comportamenti. Scarica gli allegati per continuare a leggere.
|
Ultimo aggiornamento Sabato 14 Marzo 2015 08:09 |
|
Martedì 05 Marzo 2013 10:35 |
In allegato all'articolo: Indirizzi per gli interventi in materia di salute e sicurezza nei luoghi di lavoro. |
Martedì 29 Dicembre 2015 08:57 |
Carissimi soci e lettori del sito,
dopo un anno così complicato per il mondo, alle soglie del 2016, parlare di prevenzione potrebbe sembrare ingenuo. Noi che ci crediamo da sempre sappiamo però con certezza che migliorare l’ambiente di vita e di lavoro, l’alimentazione e la nutrizione, i comportamenti e non sprecare risorse ambientali non potrà che fare bene al pianeta, al lavoro, alla giustizia. Scarica l'allegato per continuare a leggere.
|
|
|
|
<< Inizio < Prec. 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 Succ. > Fine >>
|
Pagina 1 di 141 |