La Società nazionale operatori della prevenzione si caratterizza per rappresentare gli operatori della prevenzione in modo interdisciplinare ed interprofessionale e, tra i suoi impegni statutari, si propone di “sostenere l’impegno politico e culturale per lo sviluppo di un sistema integrato di prevenzione, finalizzato alla rimozione dei rischi ed alla promozione della salute negli ambienti di vita e di lavoro, con particolare attenzione alla rete dei Servizi e Presidi pubblici” oltre che di “promuovere conoscenze ed attività che sviluppino la prevenzione e la promozione della salute dei lavoratori e della popolazione in relazione ai rischi derivanti dallo stato dell’ambiente e dalle condizioni di vita e di lavoro”.
La finalità generale degli eventi è orientata all’acquisizione di conoscenze scientifiche sui temi della prevenzione collettiva, all’aggiornamento normativo, all'applicazione pratica delle competenze e alla gestione delle relazioni tra i diversi soggetti, pubblici e privati, in funzione dei ruoli e dei compiti loro attribuiti nei diversi contesti operativi.
Gli eventi formativi si possono svolgere nelle diverse aree geografiche nazionali, e sono destinati agli operatori dei servizi di prevenzione e sanità pubblica e ai professionisti del sistema delle imprese con un ruolo nelle attività di autocontrollo per la prevenzione; possono essere organizzati anche in collaborazione con le Aziende sanitarie locali, le Associazioni sindacali o di categoria.
Tutti i docenti impegnati nella loro realizzazione sono operatori della prevenzione distintisi per il loro impegno nei servizi pubblici in diversi campi di interesse.
I programmi delle singole iniziative possono essere adattati alle caratteristiche ed esigenze dei soggetti che ne fanno richiesta, così come la durata e i costi. |