|
Mercoledì 26 Settembre 2012 16:54 |
Tutti conosceranno il caso dell’Ilva di Taranto. La più grande acciaieria d’Europa fondata nel 1961 appartenente al Gruppo Riva, controllata dall’omonima famiglia dal 1995 e da tempo al centro di un dibattito per il forte impatto ambientale. Nel gennaio 2012 il fondatore del gruppo Emilio riva, il figlio Nicola, Luigi Capogrosso direttore dello stabilimento, Ivan Di Maggio dirigente capo area del reparto cokerie e Angelo Cavallo capo area del reparto agglomerato sono stati indagati con l’accusa di disastro colposo e doloso, avvelenamento di sostanze alimentari, omissione dolosa di cautele contro gli infortuni sul lavoro, danneggiamento aggravato di beni pubblici, getto e sversamento di sostanze pericolose e inquinamento atmosferico.
|
Ultimo aggiornamento Martedì 02 Ottobre 2012 21:22 |
Leggi tutto...
|
|
Scritto da dott. Antonio Manti *
|
Lunedì 17 Settembre 2012 19:32 |
*già direttore del dipartimento di prevenzione di Chiavari (Ge)
A 20 anni dall’entrata in vigore della legge 27 marzo 1992, n. 257, che ha vietato in Italia “l'estrazione, l'importazione, l'esportazione, la commercializzazione e la produzione di amianto, di prodotti di amianto o di prodotti contenenti amianto”, è rimasta ancora indefinita la problematica delle cosiddette pietre verdi. Si tratta di rocce costituite in toto o in gran parte da serpentiniti, minerali in cui la presenza di amianto è certa, anche se variabile per quantità e per grado di fratturazione.
|
Ultimo aggiornamento Lunedì 17 Settembre 2012 19:45 |
Leggi tutto...
|
Lunedì 26 Marzo 2012 07:00 |
La Snop presenta le proprie considerazioni (pdf 220 kb) sul rapporto relativo al 2010 e del quale si è già data notizia sul sito |
Ultimo aggiornamento Mercoledì 28 Marzo 2012 09:44 |
Giovedì 15 Marzo 2012 17:23 |
Lunedì 5 marzo è deceduto a Bologna il professor Adriano Mantovani, un maestro della medicina veterinaria e della medicina unica intesa come baluardo per la difesa della salute umana, animale e ambientale. Il ricordo di Luciano Venturi (pdf 24 kb) |
Ultimo aggiornamento Giovedì 15 Marzo 2012 17:33 |
Lunedì 05 Marzo 2012 10:12 |
La Consulta interassociativa italiana per la prevenzione (Ciip) ha presentato al Governo un appello sugli emendamenti all’articolo 14 del decreto legge 5/2012 per salvaguardare la prevenzione di tutti i rischi, la tutela della salute e della sicurezza, la difesa dell’ambiente e del suolo, l’igiene ambientale e degli alimenti, tutti i diritti di rilievo costituzionale. Firma l’appello sul sito dell’Associazione ambiente e lavoro e scarica il testo degli emendamenti (pdf 240 kb).
|
Ultimo aggiornamento Lunedì 05 Marzo 2012 10:20 |
|
|
|
<< Inizio < Prec. 1 2 3 4 5 6 Succ. > Fine >>
|
Pagina 4 di 6 |