- Warning
Ancona 7 aprile: i Materiali del Seminario SNOP – ASUR Marche sugli Infortuni sul Lavoro |
Mercoledì 19 Aprile 2017 11:41 |
SEMINARIO DI CONFRONTO OPERATIVO ANCONA, 7 aprile 2017 - ORE 9.00 - 18.00 LOGGIA DEI MERCANTI , Via della Loggia Programma 8.45 Registrazione partecipanti e consegna dei materiali del seminario, anche ai fini delle procedure ECM 9.00 Saluti degli organizzatori e breve introduzione della giornata, con focus sull'impatto degli eventi sismici che hanno coinvolto l'Italia centrale a partire dal 24 agosto 2016 anche dal punto di vista della sicurezza dei lavoratori 9.15-10.30 1° sessione: dati sugli Infortuni e programmazione degli interventi di prevenzione 9.15 - 9.45 Infortuni: serie storica, dati mancanti e riflessioni. L’utilità di conoscere gli eventi per contribuire alla loro prevenzione. Le prospettive del SINP. Claudio Calabresi (SNOP) 9.45 - 10.15 Utilizzo dei dati correnti per la programmazione e la prevenzione degli infortuni nel PNP 2014-2018 Anna Maria Di Giammarco (SPSAL ASL Pescara - Presidente Nazionale SNOP) 10.15 - 10.30 question time per entrambe le relazioni precedenti 10.30–13.00 2° sessione: dal complesso fenomeno infortunistico all'analisi di singoli casi e viceversa 10.30 - 11.15 La ricostruzione della dinamica degli infortuni come strumento di miglioramento nelle azioni dei Servizi territoriali + question time Celestino Piz (Vicenza - SNOP) Allegati alla relazione: Allegato tecnico – Allegato Interno – Parlano le Aziende – Allegato 2 11.15 - 12.00 Le storie d’infortunio come strumento di prevenzione + question time Luisella Gilardi (DORS Regione Piemonte - Grugliasco) 12.00 - 12.45 La sicurezza ferroviaria: un problema che travalica la dimensione locale e accomuna lavoratori e cittadini+ question time Giacomo Porcellana (SPreSAL Rivoli TO) 12.45 - 13.00 Un infortunio mortale lungo i binari: testimoniano i familiari famiglia Maiolatesi - Ancona Pausa pranzo 14.00-17.00 3° sessione: gli infortuni su lavoro oggi, le criticità emergenti, le cose da fare 14.00 - 14.45 Infortuni sul lavoro: procedure operative per la gestione degli interventi da parte degli operatori SPreSAL dell'Azienda USL di Viterbo + question time Giancarlo Napoli - Augusto Quercia (SPreSAL Viterbo) 14.45 - 15.30 Direttiva macchine e controllo del mercato per la prevenzione degli infortuni + question time 15.30 - 16.15 Infortuni stradali lavorativi nelle Marche: soggetti ed aree a rischio + question time Massimo Principi - Catia Pieroni (Università Politecnica delle Marche - Ancona) Roberta Piergili (SPSAL Ancona) - Maurizia Giambartolomei (Ancona - SNOP) 17.00 – 17.15 Riconsegna dei questionari di apprendimento e procedure ECM. 17.15 - 18.00 Conclusioni e proposte per proseguire |
Ultimo aggiornamento Sabato 13 Maggio 2017 11:25 |