- Warning
Stili di vita e salute |
Mercoledì 27 Marzo 2013 17:51 | ||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
31 maggio Giornata Mondiale contro il fumo: ma molto bisogna ancora fare
7aprile : la Giornata mondiale della salute 2015 dedicata al "cibo sicuro"
Da ASL Monza e Brianza un nuovo sito salute e adolescenza In questo sito , frutto di un lavoro tra mondo della scuola e quello della sanità, piuttosto accattivante e che nel futuro, vedrà sicuramente più video e più interattività sono stati presi in considerazione gli aspetti che più necessitano di chiarezza: dalla sessualità alle malattie sessualmente trasmissibili, dalle vaccinazioni al fumo, dall’uso e abuso di alcol e droghe alla dipendenza da gioco d’azzardo. E poi “finestre” aperte su cibo e alimentazione, sport e attività fisica, sicurezza stradale, lavoro e dipendenze dal web. Con dati, schede, informazioni e consigli. E, in caso di ulteriori dubbi, la possibilità di postare le domande (anche in forma anonima) agli esperti. Una sezione, “vietata ai minori di 18 anni”, è dedicata ai genitori. Navigare, grazie. Clicca qui per visitare il sito. L’Europa sta cambiando velocemente. Rapidamente stanno cambiando anche le sfide e le opportunità per la promozione della salute e la prevenzione delle malattie per i 900 milioni di persone che vivono oggi nei 53 paesi della Regione europea dell’Organizzazione Mondiale della Sanità (OMS). La riduzione della natalità, l’invecchiamento della popolazione, il fenomeno della globalizzazione e delle migrazioni, le nuove tecnologie a disposizione, le sempre maggiori aspettative dei cittadini in tema di salute, e l’affermarsi del concetto di salute come chiave per lo sviluppo umano, sociale ed economico di un paese, impongono di adottare nuovi approcci per le politiche per la salute nel 21° secolo. Per continuare a leggere scarica l'allegato.
Stili di vita e salute. Vedi documenti in allegato. Nella parte grandi temi troverete una prima scelta tra i tanti materiali e documenti disponibili sul tema “Stili di vita e salute “, al centro di tanti progetti lanciati dal Ministero della Salute, dall’Istituto Superiore di Sanità, colti e sviluppati da numerosi Dipartimenti di prevenzione e oggetto di quotidiani articolo sulla grande stampa. Sul nostro sito troverete il link www.epicentro.iss.it dove sono aggiornati tutti i progetti base ( PASSI, OKKIO alla salute, Guadagnare salute, etc). Sul sito SNOP vorremmo non ripetere le cose ma mettere alcuni documenti particolari su temi meno trattati. Iniziamo ad esempio da alcuni materiali emiliani sulla questione della mobilità amica, della utilità del camminare e degli incidenti stradali tratti anche dal recentissimo Convegno di Bologna “Muoversi a piedi, per una mobilità amica della salute e dell’ambiente “, un Decreto della Regione Lombardia ed un documento della Regione Lazio sulla questione “stili di vita in azienda “….tema nuovo della medicina del lavoro. Materiali Stili di vita e salute
Campagna "Siamo tutti pedoni" Aderite e fate aderire alla campagna "Siamo tutti pedoni", organizzata dal Centro Antartide di Bologna ed a cui hanno gia' aderito molte citta' in diverse Regioni, l'iniziativa e' coerente con lo spirito del Piano Nazionale di Prevenzione, per un ambiente di vita favorevole a stili di vita salutari e per la sicurezza degli utenti deboli della strada. Materiali "Siamo tutti pedoni"
|
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
Ultimo aggiornamento Lunedì 11 Giugno 2018 16:30 |